'Nessuno può fermare l’orologio biologico. Tuttavia, è possibile rallentarlo molto più di quanto si pensi.'
ELISIR - Uno stile di vita anti aging
FOCALIZZATI
Quando si vuole concretizzare un sogno, per prima cosa bisogna capire se quello che vogliamo fare è compatibile con le nostre capacità. Obiettivi estremamente ambiziosi e grandi sono realizzabili solo da pochissime persone particolarmente dotate.
La prima domanda da farci quindi è: I miei obiettivi sono compatibili con quello che sono? La domanda sembra scontata, ma a volte ci dimentichiamo di farcela. Mi spiego meglio con un esempio…
LIBRI
GALLERY
DAL NOSTRO BLOG
Qualità del sonno come tecnologia Antiaging
Fasi del sonno: la tua guida completa Ogni notte fai un giro sulle montagne russe attraverso le diverse fasi del sonno. Anche se non sei consapevole d...
CoronaVirus: Protocollo fortificante per sistema immunitario
La situazione con il CoronaVirus sembra stia sfuggendo di mano alle autorità. La mortalità al contrarre questo ceppo influenzale è ben lontana da q...
Ozonoterapia e Anti Aging
L’ozonoterapia è una tecnica efficace e sicura che risolve casi diversi come ernie, artrosi, ulcere e infezioni della pelle quando applicata, se us...
Terapia chelante EDTA
Originariamente è stata creata per trattare l’avvelenamento da metalli pesanti come piombo, mercurio, cromo, vanadio, cadmio e altri. Nelle persone...
A cosa serve conoscere la variabilità della frequenza cardiaca
Nella mia continua ricerca volta all’ottimizzazione di tutti i processi fisici e mentali con l’obiettivo di rallentare l’invecchiamento e vivere...
Cosa non si può definire Anti Aging
La foto pubblicata nell’articolo riassume perfettamente ciò che non ho mai amato del Bodybuilding agonistico. Prima e dopo Nella foto viene rappres...
Benefici conosciuti derivanti da una graduale esposizione al freddo
Come probabilmente già sai (almeno se mi segui da tempo dovresti saperlo), tutte le mattine quando mi sveglio mi impegno in una routine Anti aging ch...
Qualche consiglio pratico Anti Aging
Mentre rughe e ventre cadente potrebbero essere tra i segni iniziali che inducono a far riflettere la maggior parte di noi, l’invecchiamento ini...
Jack Dorsey come esempio di stile di vita Anti aging
Vi ho spesso descritto la mia giornata Anti aging in completo accordo con quanto scritto nel mio ultimo libro Elisir, dal momento che io sono uno di q...
Vuoi essere una Fiat Duna o una Ferrari Testarossa?
Cosa intendo per OTTIMIZZAZIONE? Spesso negli ultimi due anni mi hai sentito parlare di ottimizzazione in relazione alla nostra salute, al nostro stat...
Flessibilità metabolica e cibo spazzatura
Sento spesso parlare in questi giorni di flessibilità metabolica (Metabolic Frexibility), ma siamo sicuri di aver ben compreso cosa sia? Per molti la...
Alla tua salute devi pensarci tu
Ci viene insegnato come prenderci cura di noi stessi quando siamo malati, ma non come evitare che ciò accada in primo luogo. In che modo la nostra so...
Mantenersi in buona salute è un obbligo morale
Secondo il dizionario italiano, il dovere è “qualcosa che ci si aspetta o viene richiesto da obblighi morali e/o legali”. La parola ̶...
Uno stile di vita Anti aging
Come faccio arrivato alla soglia dei 50 anni a mantenermi nella forma che puoi apprezzare nelle foto pubblicate all’interno di questo sito e all...
Ipriflavone nell’osteoporosi e nell’osteopenia
L’Ipriflavone è parte di un gruppo più grande facente capo agli isoflavonoidi. L’Ipriflavone viene usato oggi come agente per la rimineralizzazi...
Allenarsi in Alta Intensità: un’analogia per riflettere…
Vediamo se facendo un’analogia tra lavoro e allenamento riesco a trasmettere meglio il concetto di cosa è l’Alta Intensità. Se due aziende d...
A che età ci si sente sessantacinquenni?
Un divario di 30 anni separa i paesi con l’età più alta e più bassa in cui le persone sperimentano i problemi di salute di un 65enne, secondo...
Un potente integratore Anti aging: il glutatione
Cos’è il glutatione? Può darsi che sia la molecola più importante per mantenersi in salute e prevenire le malattie. È conosciuto per il suo pote...
Perché gli animali non sono obesi?
Sappiamo che gli animali, nel loro habitat naturale, non diventano obesi. Gli uomini, al contrario si. Com’è possibile questo? In natura, la soprav...
Come ridurre velocemente il rischio di contrarre un cancro
La maggior parte delle persone è convinta che un cancro venga senza una ragione apparente. Si pensa inoltre che poco si possa fare per evitarlo, l’...
Come abbassare i tuoi livelli di Testosterone
Mantenere alti i livelli di testosterone oppure alzarli partendo da un livello più basso è una questione spesso dibattuta tra gli uomini. Soprattutt...
Ti sei mai chiesto quanto tempo dovresti stare in palestra
Le linee guida standard relative all’allenamento con i pesi in palestra consigliano da un minimo di 150 ad un massimo di 300 minuti di attività fis...
Libri sull’Heavy Duty di Mentzer
Scrivo questo articolo perché spessissimo mi si chiede dove acquistare i libri sull’Heavy Duty del mio maestro Mike Mentzer. Come molti di voi san...
Come rallentare l’invecchiamento mantenendo giovani i tuoi mitocondri
Mentre rughe e ventre flaccido potrebbero essere considerati “effetti collaterali” tipici del dimagrimento in persone non più giovanissime, va pr...
Floating Tank e stati meditativi profondi
Cos’è un Floating Tank ( in italiano vasca di deprivazione sensoriale )? Lavorando nei laboratori del National Institute of Mental Health (NIMH), i...
Quattro ore al mese per i massimi risultati
Eccomi qui a 47 anni suonati dopo 33 anni di allenamento. Quanto mi alleno per mantenermi nella forma che potete apprezzare nelle foto? Dalle 3 alle 4...
Ferritina malattie e invecchiamento
Come già molti di voi sanno, in questo periodo sono impegnato a scrivere il mio quarto libro che verte sulle metodiche Antiaging in relazione ad alle...
Sull’Heavy Duty avevo ragione io
Sono stato invitato alla FIF ( Federazione Italiana Fitness ) come relatore, il tema del mio intervento sarebbe dovuto essere l’evoluzione del Bodyb...
Dieta dalle scimmie al genere Homo
Per capire come funziona il nostro organismo dobbiamo fare un viaggio nel tempo, fino alla preistoria, alla ricerca dei nostri remoti antenati e della...
Dieta di definizione nel Bodybuilding
Oggi vorrei parlare di dieta di definizione nel Bodybuilding, dal momento che di dieta di massa ho già parlato in un mio precedente articolo. Quando ...
Testosterone basso come accorgersene
Sapete quanto l’argomento Testosterone nell’uomo ( …e anche nella donna ) mi stia a cuore. Ho già prodotto negli anni alcuni video e scritto ar...
Diete vegetariane: quante mistificazioni e leggende
Diete vegetariane: quante mistificazioni e leggende Se stai pensando di adottare una regime alimentare senza proteine animali ( diete vegetari...
Perché e come l’olio MCT può fare la differenza?
Stai consumando abbastanza grassi ( sani ) nella tua dieta? A volte potrebbe essere difficile introdurre le quantità di grassi necessarie per soddisf...
Grassi saturi e funzione cerebrale: come migliorarla?
Grassi saturi e funzionalità cerebrale, sono davvero così importanti? Il nostro cervello è composto per circa il 60% da grassi, di cui il 25% è C...
Colesterolo è finita la guerra
Perché finalmente i dottori si sono resi conto che il colesterolo contenuto nei cibi non è un problema Il colesterolo è contenuto in ogni ce...
Allenamento stile Heavy Duty: un esempio pratico
Allenamento stile Heavy Duty, ecco un esempio pratico. Sempre partendo dal presupposto che le tecniche HIT non sono protocollabili ( e l’Heavy D...
Acido Alfa Lipoico
L’acido alfa lipoico è un composto che ricopre un ruolo chiave nel metabolismo energetico cellulare della maggior parte degli esseri viventi, a...
Vegetarianismo e Dieta Fasica
Una tendenza che si è andata ad instaurare recentemente è sicuramente quella del vegetarianismo. A mio parere è più una moda che una presa di posi...
Sirtuine, mitocondri e Anti aging
Oggi parliamo di Sirtuine e mitocondri. Questo episodio natalizio targato Fitnessdiscovery è tutto dedicato alle Sirtuine e all’attività mitoc...
Microbioma e dieta
E’ stato pubblicato in questi giorni un articolo a cura del microbiologo Justin Sonnenburg riguardo ad un suo lavoro nel quale veniva confrontato il...
Rapporto OMS su carni rosse e oncogenesi
E’ dell’altro giorno la notizia che L’OMS ( organizzazione mondiale della sanità ) abbia diramato un rapporto su carni rosse, carni lav...
La mia vita in Alta Intensità
Alta Intensità…tutto è cominciato nella primavera del 2014. Il meraviglioso equinozio di Marzo deve avermi in qualche modo illuminato. Decisi ...
Protocollo Ibrido HD/ZT: programma del Camp
Programma giorno 1 ( parte teorica ) Mattina: analizziamo i principi alla base dell’Alta Intensità Principio dell’Intensità Attività aerobiche ...
Femminilizzazione maschile
In questi giorni, per ovvi motivi, mi sono trovato a frequentare alcune spiagge del bel paese. Il mio lavoro mi ha portato negli anni a sviluppare una...
Microbioma e intestino permeabile (leaky gut)
Un microbioma umano sano risulta sempre più centrale per il mantenimento di uno stato di salute ottimale. Al contrario, un microbioma alterato può p...
Dieta Zona di Barry Sears limiti e vantaggi nella sua applicazione
Per l’undicesimo episodio di Fitnessdiscovery parliamo di Dieta Zona ( se non la conoscessi puoi ascoltare un video introduttivo cliccando su qu...
Dieta paleolitica un esempio pratico
La dieta paleolitica L’uomo è comparso due milioni di anni fa e i ricercatori osservano che la composizione genetica dell’uomo è cambiat...
Biohacking e aumento della prestazione
Ho passato tutta una vita definendomi un ricercatore avanzato nel campo del cambiamento della composizione corporea attraverso allenamento, integrazio...
Le chiavi per rallentare l’invecchiamento (aging)
Quali sono le strategie migliori per rallentare l’invecchiamento? Esistono metodi alimentari anti-aging? La scienza da molti anni sta cercando d...
Curcuma anti invecchiamento e tè verde antiaging
La curcuma ed il té verde sono sempre più considerati alimenti importanti per rallentare i processi di invecchiamento (antiaging). Negli ultimi diec...
Digiuno e antiaging
Il digiuno è ormai diventato una strategia molto diffusa sia a fini antiaging, sia a scopo curativo sia per il mantenimento di una salute ottimale gr...
Invecchiamento e dieta
Quanto l’invecchiamento precoce è collegabile al nostro stile di vita? Spesso dimentichiamo che gli alimenti sono l’unica cosa che da quando ...
Resveratrolo antiaging e vitamine del gruppo B nella terapia antiaging
Oggi parliamo di resveratrolo e vitamine del gruppo B nella terapia antiaging. Quanto è importante il resveratrolo come molecola antiaging? Sembrereb...
Possiamo scegliere come invecchiare?
Esiste un approccio corretto per rallentare i processi di invecchiamento (antiaging)? Come invecchiare? Sin dai tempi più antichi, invecchiare in sal...
Impatto dell’alimentazione sull’invecchiamento
L’alimentazione è uno dei fattori principali che incide direttamente sui processi di invecchiamento e può sia rallentarlo sia accelerarlo in f...
Allenamento anti invecchiamento
L’allenamento può influire sulla velocità di invecchiamento di un individuo? Con certi tipi di allenamento si può rallentare l’invecchi...
Differenza tra età biologica ed anagrafica, introduzione all’ antiaging
Quali sono le migliori strategie antiaging? Esistono strategie antiaging migliori di altre, come è possibile osservare da atleti e persone che hanno ...
Riflessioni sulla nona conferenza internazionale sull’allenamento di forza
Sono appena rientrato dalla nona conferenza internazionale sull’allenamento di forza ( ICST 2014 ) che ogni anno si tiene in giro per il mondo e che...
Biologia applicata alle tecniche HIT
Una domanda a cui mi trovo spesso a dover rispondere è perché le tecniche HIT sono superiori alle classiche tecniche HVT. La risposta più semplice ...
Tecnici e discussioni nei social
Come molti di voi già sanno non amo partecipare alle dispute o alle discussioni via Internet, credo che nessuno dei tecnici dovrebbe mai farlo in qua...
Perché è così difficile mantenersi a vita in uno schema Paleo?
Una delle domande che più spesso mi viene posta da amici o clienti durante una discussione è perché sia così complicato cambiare le proprie abitud...
Perché scegliere i corsi di Personal Trainer HITA?
A fine marzo partiranno i nuovi corsi per Personal Trainer in tecniche HIT ( High Intensity Training ), ecco sette buoni motivi per scegliere la nostr...
Nuovi corsi di Personal Trainer in tecniche HIT
Un nuovo anno è appena iniziato ed è anche arrivato il momento di annunciare le date per i nuovi corsi di Personal Trainer in tecniche HIT. Come orm...
High Intensity Vs high Volume
Ricevo spesso e-mail dove i ragazzi mi chiedono perché modalità dia allenamento come lo Heavy Duty, lo Zone Training o il Protocollo Ibrido HD/ZT ( ...
Protocollo Ibrido HD/ZT testimonianza di un P.T.
Ciao Enrico… Tornato dalle ferie e come di routine ormai, sotto l’ombrellone, mi sono riletto i tuoi libri…e sembra incredibile, com...
Sono a dieta, ma non dimagrisco..!!
Quante volte avete sentito dire ad una persona che sono in dieta, ma non dimagrisco? Quante volte avete ricevuto in studio una persona che, dopo aver...
A dieta e non dimagrisco ( Seconda parte )
Quante volte ti è capitato di sentire di persone che sostengono di essere a dieta ferrea, ma non dimagriscono? In questo video spiego il perché ciò...
A dieta e non dimagrisco ( Prima parte )
Quante volte ho sentito dire sono a dieta e non dimagrisco. Secondo la mia esperienza almeno il 15% della popolazione a dieta non perderà peso per v...
Calorie un dogma vero e proprio
Spesso mi arrivano mail di ragazzi che mi chiedono cosa dovrebbero mangiare e quanto calorie dovrebbero assumere per aumentare la loro massa muscolare...
Calorie in dietologia, un vero dogma
Tutti giorni sentiamo parlare di calorie in dietologia e alimentazione, ci è stato ripetuto fino alla noia che se introduciamo meno calorie di quante...
Corsi di Personal Trainer
I corsi di Personal Trainer in tecniche HIT sono stati i primi ad essere sviluppati alla HITA ( High Intensity Training Academy ), anzi, per dirla tu...
Protocollo Ibrido HD/ZT una testimonianza
Per rendere meglio tale concetto potremmo riassumere che l’intensità è funzione di quante unità motorie siamo riusciti ad attivare e a portar...
Heavy Duty Camp Teorico/pratico
La settimana passata si è tenuto qui a Brescia presso la HITA (High Intensity Training Academy) il primo Camp nazionale di due giorni teorico/pratici...
Camp teorico/pratico sull’Heavy Duty di aprile 2013
<p style="font: normal normal normal 12px/normal Helvetica; text-align: justify; margin: 0px;"><span style="letter-spacing: 0px;"><br /></span></p> <p...
Camp di 2 giorni di approfondimento e aggiornamento sull’Heavy Duty
Sabato 20 aprile 2013 giornata teorica Elenco degli argomenti trattati durante la giornata: Rivediamo insieme il Principio di Intensità Atti...
Mike Mentzer e Enrico Dell’olio (allenamento gambe)
Durante il Mentzer Tour organizzato dalla ditta di integratori Ultimate Italia nel giugno 1997 io come atleta sponsorizzato e praticante Heavy Duty fu...
Zone Training di Brian Johnston
Zone Training e sue premesse Ho annoverato da tempo lo Zone Training tra le tecniche H.I.T. ( tecniche di Alta Intensità ) in quanto la gestione di I...
Mike Mentzer allena Enrico Dell’olio (allenamento dorso)
Durante il Mentzer Tour organizzato dalla ditta di integratori Ultimate Italia nel giugno 1997 io come atleta sponsorizzato e praticante Heavy ...
Dieta Fasica aggiornamento e impiego pratico
Dopo 3 anni di uso continuo su molti clienti è venuto il momento di fare alcune precisazioni sull’uso della Dieta Fasica in modo da migliorarne...
Presentazione del libro sul Protocollo Ibrido HD/ZT
Finalmente ci siamo, il grande momento è arrivato e finalmente posso presentare il libro Protocollo Ibrido HD/ZT. Dopo anni ed anni di prove, studi e...
Insulina e Dieta Fasica
Il video che vi propongo è un estratto di una mia trasmissione in Live Streaming di aggiornamento all’impiego della Dieta Fasica e relativa ris...
Presentazione del libro sul Protocollo Ibrido HD/ZT
Con questo video intendo fare la presentazione del mio ultimo libro: “Protocollo Ibrido HD/ZT”. Il Protocollo Ibrido HD/ZT è una metodica...
Struttura del corso teorico-pratico sulle alimentazioni nel Body Building
Prima sessione: biochimica degli alimenti(circa 5 ore) Biochimica dei carboidrati ( monosaccaridi/disaccaridi/polisaccaridi e loro metabolismo ) Bio...
Corso teorico-pratico sulle alimentazioni nel Body Building
La H.I.T.A. ( High Intensity Training Academy ), sempre all’avanguardia nell’offerta didattica, ha studiato e sviluppato per tutti gli app...
Intervista ad Enrico Dell’Olio sulle ultime novità targate HITA
Eccoci ad un aggiornamento/intervista ad Enrico Dell’Olio sulle ultime novità targate HITA ( High Intensity Training Academy ). Come tutti gli...
Raccolta video relativi all’allenamento
In questa pagina ho voluto inserire un Player contenente la raccolta video relativi all’allenamento in chiave HIT ( High Intensity Training ) ch...
Raccolta video su Alimentazione e Integrazione
Raccolta video su Alimentazione e Integrazione nel Bodybuilding. Qui ho inserito in un unico Player tutti i miei video relativi ad alimentazione ed in...
Presentazione Videogiornale Body & Soul e raccolta di video vari relativi alla scienza del Body Building
Presentazione Videogiornale Body & Soul e raccolta di video vari relativi alla scienza del Body Building. In questo Player ho raccolto tutti i mi...
Dieta dei gruppi sanguigni di Peter D’Adamo
In questo video, tratto dalla mia trasmissione in Live Streaming Body&Soul, esamino la dieta dei gruppi sanguigni di Peter D’adamo. Peter D...
Stress e G.A.S. Theory nel Body Building
Stress e G.A.S. Theory nel Body Building, perché capire come funzioniamo è così importante? Lo stress è una sindrome di adattamento a degli Stress...
Presentazione Libro La Dieta Fasica
Presentazione Libro La Dieta Fasica, consigli e trucchi per la corretta messa in opera. La Dieta Fasica è il frutto di 5 anni di lavoro, di raccolta ...
Presentazione libro: “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio”(Quarta Parte)
Presentazione libro: “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio”(Quarta Parte) Questi video sono stati realizzati nel...
Presentazione libro: “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio”(Terza Parte)
Presentazione libro: “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio”(Terza Parte) Questi video sono stati realizzati nel ...
Presentazione libro: “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio” (Seconda Parte )
Presentazione libro: “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio” (Seconda Parte ) Questi video sono stati realizzati ...
Presentazione libro: “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio” (Prima Parte )
Presentazione libro: L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio, di cosa si tratta? I video qui di seguito sono stati realizzati ...
Frequenza di allenamento nell’Heavy Duty di Mike Mentzer
Frequenza di allenamento nell’Heavy Duty di Mike Mentzer, vediamo di approfondire il concetto. La frequenza in allenamento è uno dei principi c...
Presentazione Libro ” L’ intensità applicata alla scienza dell’esercizio”
Video di Presentazione Libro ” L’ intensità applicata alla scienza dell’esercizio”, dedicato all’approfondimento delle...
Come scegliere la migliore fonte proteica ( Seconda Parte )
Come scegliere la migliore fonte proteica ( Seconda Parte )? Abbiamo a disposizione differenti fonti proteiche da inserire nei nostri programmi alimen...
Come scegliere la migliore fonte proteica ( Prima Parte )
Come scegliere la migliore fonte proteica ( Prima Parte )? Abbiamo a disposizione differenti fonti proteiche da inserire nei nostri programmi alimenta...
Introduzione all’allenamento avanzato in Heavy Duty ( Seconda parte )
Parliamo ancora di Heavy Duty, ma in questo caso di come strutturare un allenamento avanzato attraverso questa tecnica. Quando una persona si può def...
Introduzione all’ allenamento Heavy Duty avanzato ( prima Parte )
Introduzione all’allenamento avanzato Heavy Duty ( prima Parte ). Parliamo ancora di Heavy Duty, ma in questo caso non in generale, ma di come ...
Alta Intensità contro Alto Volume ( Terza Parte )
Nel Body Building esistono due scuole di pensiero: Alto volume ( HVT – High Volume Training ) e Alta Intensità ( HIT – High Intensity Tra...
Alta Intensità contro Alto volume ( Seconda Parte )
Nel Body Building esistono due scuole di pensiero: Alto volume ( HVT – High Volume Training ) e Alta Intensità ( HIT – High Intensity Tra...
Alta Intensità contro alto Volume ( Prima Parte )
Alta Intensità contro alto Volume ( Prima Parte ), l’eterno dilemma. Nel Body Building esistono due scuole di pensiero: Alto volume ( HVT ̵...
Le calorie sotto il profilo metabolico ( Seconda Parte )
Quante volte mi avete sentito dire che le calorie applicate agli organismi viventi non hanno alcun senso? Sono ormai 10 anni che vado ripetendo che 10...
Le calorie sotto il profilo metabolico ( Prima Parte )
Le calorie sotto il profilo metabolico ( Prima Parte ), una visione della nutrizione in termini Biochimici. Quante volte mi avete sentito dire che le ...
Dieta Metabolica e Dieta Zona a confronto ( Terza Parte )
Dieta Zona e Dieta Metabolica, due alimentazioni che io considero di stampo evolutivo. La dieta Zona di Barry Sears prevede il controllo della rispost...
Dieta Metabolica e Dieta Zona a confronto ( Seconda Parte )
Dieta Zona e Dieta Metabolica, due alimentazioni che io considero di stampo evolutivo. La dieta Zona di Barry Sears prevede il controllo della rispost...
Dieta Metabolica e Dieta Zona a confronto ( Prima Parte )
Dieta Metabolica e Dieta Zona a confronto ( Prima Parte ), vediamo pro e contro delle due alimentazioni mettendole a confronto. Dieta Zona e Dieta Met...
Influsso di stili di vita e ormoni ( Terza Parte )
Hai mai pensato che le risposte ormonali a cui siamo sottoposti sono una diretta conseguenza dei nostri stili di vita? Ti sei mai fermato a pensare co...
Influsso di stili di vita e ormoni ( Seconda Parte )
Hai mai pensato che le risposte ormonali a cui siamo sottoposti sono una diretta conseguenza dei nostri stili di vita? Ti sei mai fermato a pensare co...
Influsso di stili di vita e ormoni ( Prima parte )
Influsso di stili di vita e ormoni ( Prima parte ), quanto quello che facciamo e mangiamo influenza alla fine le nostre prestazioni fisiche, mentali e...
Vitamina C: Molecola essenziale ( Terza parte )
Sentiamo parlare della Vitamina C e delle sue proprietà praticamente su ogni Media. L’uomo che maggiormente si è dedicato alla divulgazione e ...
Vitamina C: Molecola essenziale ( Seconda parte )
Sentiamo parlare della Vitamina C e delle sue proprietà praticamente su ogni Media. L’uomo che maggiormente si è dedicato alla divulgazione e ...
Vitamina C: Molecola essenziale ( prima parte )
Vitamina C: Molecola essenziale ( prima parte ). Quanto questa vitamina sia importante per la nostra salute e allo stesso tempo tenuta poco in conside...
Nasce il primo Forum italiano sullo HEAVY DUTY
Perché un Forum Heavy Duty? Dal momento che la mia unica missione è divulgare l’Alta Intensità in Italia ed in particolare l’ Heavy Du...
Come aumentare l’intensità degli allenamenti in stile Heavy Duty ( Quarta parte )
Una volta acquisita la giusta tecnica di lavoro in modalità Heavy Duty si può passare all’aumento dell’Intensità di allenamento attrave...
Come aumentare l’intensità degli allenamenti in stile Heavy Duty ( Terza parte )
Una volta acquisita la giusta tecnica di lavoro in modalità Heavy Duty si può passare all’aumento dell’Intensità di allenamento attrave...
Come aumentare l’intensità degli allenamenti in stile Heavy Duty ( Seconda parte )
Una volta acquisita la giusta tecnica di lavoro in modalità Heavy Duty si può passare all’aumento dell’Intensità di allenamento attrave...
Come aumentare l’intensità degli allenamenti in stile Heavy Duty ( prima parte )
Come aumentare l’intensità in Heavy Duty ( prima parte )? In effetti ci sono varie tecniche da poter utilizzare e intendo darne un’ampia...
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( sesta parte )
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( sesta parte ) Come frequentatore di palestre prima e tecnico di Body Building poi, non ho potuto esimermi dal...
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( Quinta Parte )
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( Quinta Parte ) Come frequentatore di palestre prima e tecnico di Body Building poi, non ho potuto esimermi da...
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( quarta parte )
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( quarta parte ) Come frequentatore di palestre prima e tecnico di Body Building poi, non ho potuto esimermi da...
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( terza parte )
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( terza parte ) Come frequentatore di palestre prima e tecnico di Body Building poi, non ho potuto esimermi dal...
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( Seconda parte )
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( Seconda parte ) Come frequentatore di palestre prima e tecnico di Body Building poi, non ho potuto esimermi d...
Miti da sfatare su allenamento e dieta ( prima parte )
Miti da sfatare su allenamento e dieta; proviamo ad analizzarli uno ad uno e commentarli così da mettere un punto alla questione una volta per tutte....
Scheda base per allenamento intermedio in stile Heavy Duty
Mi è stata più volte chiesta una scheda base per allenamento intermedio in stile Heavy Duty. I sistemi di allenamento ad Alta Intensità sono per ...
La Dieta Metabolica di Mauro Di Pasquale(seconda parte)
La Dieta Metabolica è la tecnologia alimentare messa a punto dal Dottor Mauro Di Pasquale per il dimagrimento. Inserisco normalmente la Dieta Metabol...
La dieta Metabolica di Mauro Di Pasquale ( prima parte )
La dieta Metabolica di Mauro Di Pasquale ( prima parte ) è la tecnologia alimentare messa a punto dallo stesso Di Pasquale per il dimagrimento nel Bo...
Frequenza, serie e ripetizioni nello Heavy Duty di Mike Mentzer
Frequenza, serie e ripetizioni nello Heavy Duty di Mike Mentzer sono la chiave per la riuscita dell’allenamento. La domanda è: “quante se...
Avvicinarsi alla Dieta Zona di Barry Sears
Una delle alimentazioni che amo usare sui miei clienti, soprattutto nelle prime fasi del dimagrimento, è la Dieta Zona di Barry Sears. La Dieta Zona ...
Introduzione allo Heavy Duty di Mike Mentzer
Eccomi con un’ introduzione allo Heavy Duty di Mike Mentzer? Introdurre una tecnica di allenamento tramite un libro e/o un video non è cosa se...
Su cosa si basano le diete Evoluzionistiche?( Seconda Parte)
Ogni specie presente sul pianeta si evolve in una data nicchia ecologica che ne determina l’alimentazione più adatta, ne deriva quindi che se v...
Su cosa si basano le diete Evoluzionistiche? (Prima Parte)
Su cosa si basano le diete Evoluzionistiche? Domanda importante a cui cercherò di dare una risposta semplice, ma allo stesso tempo articolata. Ogni s...
Esiste una Scienza del Body Building? ( Seconda parte )
Possiamo definire il Body Building come una scienza? Questa è la domanda a cui tento di rispondere in questi due video. L’esercizio fisico in g...
Esiste una Scienza del Body Building? ( prima parte )
Esiste una Scienza del Body building? In questo Video-articolo proverò a dare una risposta in base alla mia lunga esperienza nel settore. E’ po...
L’ ABC della Nutrizione ( seconda parte )
Quando parliamo di nutrizione è importante farlo analizzando il problema partendo da un punto di vista evolutivo. Parlare di dieta e alimentazione se...
L’ ABC della Nutrizione ( prima parte )
L’ ABC della Nutrizione è una serie di video pensata per far riflettere i più su cosa sia l’alimentazione e su come alimentarsi di conse...
Presentazione Videogiornale Body & Soul
Presentazione Videogiornale Body & Soul, tutto sul Bodybuilding in versione Alta Intensità in Italia. Video di Presentazione al Videogiornale di ...
Seminario Enrico Dell’olio-Giovanni Cianti
Seminario Enrico Dell’olio-Giovanni Cianti su Protocollo Ibrido HD/ZT e Evo Diet. Come preannunciato dai miei siti, dopo un’attenta sperimenta...
Heavy Duty e serie discendenti
Vorrei iniziare la mia collaborazione con High Intensity Mania prendendo in considerazione e analizzando uno dei temi che più spesso in questi anni...
Aerobica, testosterone, antiaging ed anziani
Molti uomini risentono di un significativo calo dei loro livelli di testosterone una volta superati i 40 anni. Le ragioni sono molte: cambiamenti nell...
Tecniche HIT convention di un giorno
Di seguito il programma del seminario: Premesse generali sulle tecniche HIT Inizio parte teorica alle ore 9:00 Definizione del concetto di esercizio n...
Donne e allenamento ( seconda parte )
Donne e allenamento Come una percezione della realtà, indotta dai Mass Media, ha cambiato il rapporto da un corpo sano e funzionale in un aberrante c...
Donne e allenamento ( prima parte )
Donne e allenamento Come una percezione della realtà, indotta dai Mass Media, ha cambiato il rapporto da un corpo sano e funzionale in un aberrante c...
Alimentazione ed evoluzione
Cosa unisce alimentazione ed evoluzione? A primo avviso nulla, siamo così abituati a parlare di cibo solo sotto il profilo culturale che a stento ci ...
Come sconfiggere l’età ed il tempo
E’ possibile sconfiggere il tempo e l’età? Gianni Ferrari è un Manager molto conosciuto a Brescia, amico personale di Enrico Dell’...
Allenamenti ad alta intensità per anziani
Anche se l’allenamento ad alta intensità è sicuro per qualunque tipo di individuo ( anziani compresi ), dipende dalla salute e dalla condizione fi...
Industria e dieta
L’ era industriale, ha creato un ulteriore varco fra l’alimentazione umana praticata oggigiorno e quella fatta dai nostri antenati nel paleoli...
Seminario su Biochimica degli alimenti e Dieta Fasica
Programma Seminario su Biochimica degli alimenti e Dieta Fasica Inizio lavori domenica 13 marzo alle ore 9:00 Prima parte ( dalle ore 9:00 alle ore 12...
Allenamento, insulina e suo metabolismo
Dissociazione tra gli effetti indotti dall’insulina sul glucosio ed il metabolismo proteico Articolo tratto dal Libro: La Dieta Fasica di Enrico...
Pubblicata la Dieta Fasica
Il mio ultimo libro: La Dieta Fasica è finalmente pronto alla vendita. Prima di tutto mi voglio scusare con te per l’attesa, ma le festività...
Introduzione alla Dieta Fasica
Un po’ di scienza dietro le affermazioni Articolo tratto dal libro la Dieta Fasica di Enrico Dell’olio La Dieta Fasica è prima di tutto u...
Miostatina e sue implicazioni nella crescita muscolare
La Miostatina inibisce sia la crescita che l’aumento di massa muscolare. Inibire la Miostatina, sia a livello genico che inibendone gli effetti sull...
Inizio un mio programma televisivo via Web: Body&Soul
Volevo informarvi sulla mia ultima iniziativa nel mondo del Body Building: trasmissione Body&Soul in Live Streaming via Internet. Viste le moltiss...
Homo sapiens e evoluzione
Homo sapiens ed evoluzione, come quello che siamo stati influenza quello che siamo oggi. L’esame della struttura dentale degli ominidi suggerisce ch...
Nuovi corsi di Personal Trainer Via Web a settembre
H.I.T.A. High Intensity Training Academy Durante l’ultimo anno ho avuto moltissime richieste relative a corsi di specializzazione in tecniche H.I.T....
Programma corso di Personal Trainer via Web
Premesse generali sulle tecniche H.I.T. Definizione del concetto di esercizio nel Body Building Approfondimenti sulla G.A.S. Theory ( Teoria de...
Podcast su iTunes
Con questa Newsletter colgo l’occasione per segnalarti che da oggi sono presente con tutti i miei video relativi ad alimentazione, integrazione,...
Mike Mentzer nella sua ultima intervista pubblica
Appena qualche settimana prima della morte di Mike Mentzer, il 10 giugno 2001, e di suo fratello Ray due giorni dopo, Mike aveva partecipato ad unR...
Cortisolo e funzionalità tiroidea
La connessione tra i livelli di cortisolo e la funzionalità tiroidea Articolo scritto da Jay H. Mead, M.D. and Erin Lommen, N.D. Traduzione a cura di...
Ripetizioni, quante farne per la crescita muscolare?
Quante Ripetizioni? Articolo tratto dal Libro ” L’intesità applicata alla scienza dell’esercizio “ di Enrico Dell’olio ...
Articolo del Bresciaoggi sulla recensione del mio libro
Mercoledi 6 gennaio, come regalo della befana, è comparso sul quotidiano bresciano Bresciaoggi un articolo recensione del mio libro: L’intensit...
Curiosità sul grande Mike Mentzer
Per tutti gli appassionati di Mike Mentzer, oggi propongo un bell’articolo a cura di John Little che ci racconta un po’ di più dell’...
Considerazioni sull’allenamento istintivo
Considerazione sull’allenamento istintivo di Enrico Dell’olio Mi è stato chiesto più volte da molti dei miei clienti cosa ne pensassi no...
Frequenza, serie e ripetizioni nel Bodybuilding
In questo articolo vorrei parlare di una cosa tanto ovvia e, nello stesso tempo tanto sottovalutata, ossia: la frequenza e la tecnica corretta alla ba...
Ritmi biologici e adattamento all’esercizio
Come discusso precedentemente, un importante risvolto dell’allenamento è quello dell’adattamento e quindi dei ritmi biologici derivati du...
Corso Personal Trainer in tecniche H.I.T. per avanzati
Per accedere ai corsi per avanzati, naturalmente, bisogna aver già frequentato i corsi di primo livello Neofita e intermedio. La visione che Enrico D...
Corso Personal Trainer in tecniche H.I.T. per neofiti e intermedi
Parte teorica sull’allenamento H.I.T. Prima Sessione di circa 4 ore Definizione del concetto di esercizio nel Body Building Approfondimenti sulla G....
H.I.T.A.
Come già probabilmente saprai, la mia specialità sono le tecniche H.I.T. ( High Intensity Training ), ossia, le tecniche che vengono identificate co...
Nascono i corsi e l’accademia per Personal Trainer
H.I.T.A. High Intensity Training Academy Finalmente siamo arrivati al momento della presentazione dei nuovi corsi di Personal Training avanzato. Come ...
Acidi Grassi Essenziali e loro metabolismo
Acidi Grassi Essenziali e loro metabolismo Tratto da un articolo di Mauro di Pasquale Tradotto e aggiornato da Enrico Dell’olio Sempre di più, neg...
Definiamo la frequenza in allenamento
Definiamo la frequenza Molti body-builders professionisti si allenano sei giorni alla settimana, per molte ore ogni giorno ( frequenza di allenamento ...
Allenamento: il momento migliore
Alcune riflessioni sul momento migliore per affrontare un nuovo allenamento. A causa del normale abbassamento di energia e attenzione che si rileva n...
Intensità applicata alla scienza dell’esercizio
Finalmente ci siamo, da oggi, sul mio sito Internet, potrai acquistare direttamente il mio libro: “L’Intensità applicata alla scienza del...
Proteine, quante paranoie
La paranoia per le proteine del Dr. Greg Bradley-Popovich Cos’è tutto questo chiasso? Le diete ad alto contenuto di proteine sono indicate, e vant...
Carichi, come aumentarli in palestra
Precauzioni nell’incremento dei carichi La prima cosa da tenere in attenta considerazione quando incrementiamo i carichi di lavoro, è la potenz...
Attività aerobiche e anaerobiche a confronto
Attività aerobiche e anaerobiche in relazione all’intensità di esercizio I termini aerobico e anaerobico si riferiscono ai sistemi energetici ...
Principio dell’intensità
Principio dell’Intensità Possiamo definire “ intensità “, la massima percentuale di sforzo muscolare fatto in una data unità di tempo. In alt...
Fosfatidilserina e Cortisolo
La Newsletter di questo mese vorrei dedicarla ad un integratore poco discusso e utilizzato, ma che ritengo essere molto interessante: la Fosfatidilser...
Testi per iniziare a capire la scienza del Body Building
Una domanda che spesso mi viene fatta dai ragazzi/e che mi contattano è: “ Che libro o libri puoi consigliarmi in modo da potermi chiarire le idee ...
La teoria de “l’allenamento istintivo”
La Teoria de “ l’allenamento istintivo “ Secondo una teoria di allenamento recente,la teoria de ” l’allenamento istintivo”...