1 anno di lavoro in Alta Intensità usando prima schemi classici in Heavy Duty e poi Protocollo Ibrido HD/ZT. Alimentazione di massa: Dieta Fasica e per la definizione differenti schemi tra cui Dieta Metabolica e Paleo. Tempo medio mensile in palestra meno di 4 ore
Dall'Alto Volume all'Alta Intensità. Luigi dopo anni di Alto Volume a 4/5 giorni alla settimana passa all'Alta Intensità lavorando meno di 4 ore al mese con i pesi. Heavy Duty e Protocollo Ibrido HD/ZT insieme a Dieta Fasica e schemi Paleo e Dieta Metabolica...che dire di più
Passaggio all'Heavy Duty supportati da alimentazioni Paleo. Dopo anni di Alto Volume Milena passa all'Alta Intensità associando alimentazioni Paleo
Due mesi di lavoro in Heavy Duty + Dieta Metabolica. Tempo medio mensile passato in palestra: circa 4 ore
Heavy Duty e Protocollo Ibrido HD/ZT in associazione a differenti alimentazioni. No aerobica, circa 4 ore di allenamento in Alta Intensità al mese
Massa e definizione con il Protocollo Ibrido HD/ZT, Dieta Fasica e schemi dinamici per la definizione. Mirko è anche Personal Trainer certificato HITA in Alta Intensità. No aerobica, circa 3 ore di allenamento mensili
Heavy Duty sulle donne. Come sempre no aerobica, circa 4 ore al mese di allenamento ad Alta Inensità, alimentazioni dinamiche
Alessandro, passa ad allenarsi in Heavy Duty dopo anni di lavoro in Alto Volume perché il suo lavoro di Osteopata e la sua famiglia non gli permettono più di passare troppe ore in palestra, inoltre l'alta frequenza e l'alto volume iniziano a dargli problemi alle articolazioni. I risultati applicando Dieta Fasica e Heavy Duty dopo sei mesi sono quelli apprezzabili in fotografia.
Luca, uno dei miei collaboratori stretti alla HITA, dopo un infortunio che lo aveva bloccato per 1 anno abbiamo ripreso con il Protocollo Ibrido HD/ZT+Dieta Fasica, questi i risultati in pochi mesi
Come mi piacciono i piani ben riusciti. Allenamento Heavy Duty, schemi alimentari dinamici, mai fatta una singola sessione di aerobica, -35 Kg in 8 mesi
Come da programma presente nel mio libro Protocollo Ibrido HD/ZT. Ivan applicando correttamente le informazioni contenute nel libro si trasforma con meno di 4 ore di allenamento mensili in Alta Intensità
Stefano passa dall'allenarsi in Alto Volume 4 volte alla settimana più di 1 ora a seduta ad allenarsi in Heavy Duty 20 minuti ogni 4 giorni (circa un totale di 4 ore mensili). Il risultato in 3 mesi è quello che si può apprezzare nelle foto del prima e dopo, non solo maggior qualità, ma un netto miglioramento di densità e volume (soprattutto delle gambe)
Protocollo Ibrido HD/ZT, circa 3 ore di allenamento mensili. Massa con Dieta Fasica, definizione e mantenimento con schemi Paleo come da programma in Elisir
Massimiliano passa a gennaio 2018 dall'allenarsi in Alto Volume al Protocollo Ibrdio HD/ZT migliorando in solo sei mesi notevolmente la sua forma fisica e riducendo notevolmente Volume e Frequenza di allenamento
Ciao Enrico, ecco la situazione attuale! Non mi sono mai visto così. Ti ringrazio per tutti questi mesi perchè, attraversi la lettura dei tuoi libri mi hai insegnato il modo corretto di allenarmi, ma sopratutto di mangiare. Oserei dire un'educazione alimentare atta non solo alla performance ma al mantenimento di una salute ideale. Mangio meno, mi alleno meno, mi sento più energico e sopratutto sto meglio. Se non fosse per l'HD non avrei avuto il tempo di allenarmi. Con il BIIO questi risultati, con solo due cicli di dieta Fasica, me li sognavo. Al di là del costo che le tue consulenze possono avere, i risultati, come già ti dissi, sono inestimabili. Un abbraccio! 🙏
Fabio Vianello, noto ex-Body Builder agonista alla soglia dei 50 anni che, dopo anni di Alto Volume, decide di passare sotto la mai guida all’Alta Intensità. Come molti altri non ha più 5 giorni alla settimana da dedicare alla palestra, inoltre i dolori articolari dovuti all’usura da allenamento (Volume e Frequenza) iniziano a farsi sentire. In meno di un anno Fabio viene introdotto all’Heavy Duty, allo Zone Training e finalmente al Protocollo Ibrido HD/ZT con i risultati apprezzabili nelle foto e circa 3 ore mensili sotto i pesi accompagnati da una Frequenza di allenamento di una seduta ogni 4 giorni. Che dire, ancora una volta l’Alta Intensità si conferma al Top per ottimizzazione, Anti aging e risultati.
Nel caso di Bruno, anche lui alla soglia dei 50 anni, vorrei pubblicare quanto mi ha scritto: "Ciao Enrico Dell'olio, ci conosciamo da 4 anni, non sono stati facili soprattutto il primo dove ho dovuto cambare e accettare un nuovo metodo, passando dall''alto volume all'alta intensità. Prima di conoscerti ero incuriosito dall'alta intensità, ma ritenevo questo allenamento troppo leggero, non profondo e non duraturo, ma il mio vero problema era quello di non conoscere la parola intensità. Quando ci siamo conosciuti e ci siamo allenati insieme ho toccato certe sensazioni ed emozioni che nella mia vita da sportivo non conoscevo. Capire che cosa poteva significare la parola " non meno de 6 e non più di 12 " solo con te sono riuscito a capirlo. Per ottenere i primi risultati non fisici , ma di accettazione di sofferenza ci sono voluti circa 7 mesi , in questi mesi sono cambiate molte cose intorno a me, ho perso tanti amici dell'alto volume perchè mi credevano un pazzo e altri perchè provando una sezione di alta intensità mi hanno detto "tu sei matto" . Oggi ritengo questo genere di allenamento il migliore in assoluto sia dal punto di vista professionale sia dal piunto di vista atletico. L'espressione del mio allenamento è rivolta al mantenimento osteo articolare, alla preservazione della cartilagine e alla conservazione del collagene. In poche parole tra 20 anni voglio essere ancora come nella foto. L'allenamneto non è tutto ti sei dimenticato Enrico di dire quanto lavoro e studio hai svolto nella mia alimentazione studiando le risposte giuste metaboliche per me stagione dopo stagione passando dalla massa al tiraggio. Per me oggio è una passeggiata dopo essere stato educato da te , ho regolato tutti gli stimoli insulinici, ho un comportamento linerare, i miei pensieri non variano con i picchi insulinici la fame di alcuni alimenti non è più la mia padrona,ma i protocolli alimentari sono diventati parte della mia vita . MI sento bene, sono molto forte, molto più di atleti di 20anni , ho un'estrema resistenza fisica e mentale tutto questo non solo rivolto alla palestra , ma nella vita di tutti i giorni mi ha migliorato come leader di una struttuta medica e come uomo. Per quanto riguarda la mia aerobica varia dalla passeggiata con Lucia al rapporto amoroso . Se ti alleni bene seguendo un programma alimentare studiato per te non ne hai assolutamente bisogno. HD - ZT non è per tutti è solo per persone estremamente determinate. GRAZIE Enrico dell'opportunità ma ricordati che tra un anno ti aspetto sul ring dei 50 non estinguerti , abbiamo bisogno tutti di te ."
Daniele è un atleta Men Physique che ha abbracciato l'Heavy Duty ed il Protocollo Ibrido HD/ZT da 18 mesi, qui durante una fase di preparazione per le prossime gare
Ed infine ecco Gianluca, il mio braccio destro, Personal Trainer certificato HITA e tutt'oggi Personal Trainer lavorante alla HITA. Nelle due foto Gianluca passato dall'Alto Volume (foto a sx) all'Alta Intensità (foto a dx). Gianluca si allena con il Protocollo Ibrido HD/ZT, Dieta Fasica in massa e Metabolica in definizione. Nessuna sessione aerobica, circa 3 ore di allenamento al mese
Renato, due mesi con programma alimentare ad hoc e allenamento in Heavy Duty (meno di 4 ore mensili in palestra )