High Intensity Vs high Volume
Ricevo spesso e-mail dove i ragazzi mi chiedono perché modalità dia allenamento come lo Heavy Duty, lo Zone Training o il Protocollo Ibrido HD/ZT ( high Intensity Training ) siano così poco utilizzate. La grande mistificazione a cui noi tutti siamo stati sottoposti negli ultimi 20 anni è stata quella […]
Mike Mentzer e Enrico Dell’olio (allenamento gambe)
Durante il Mentzer Tour organizzato dalla ditta di integratori Ultimate Italia nel giugno 1997 io come atleta sponsorizzato e praticante Heavy Duty fui invitato da Enrico Levantino ( il patron della Ultimate ) a partecipare come Guest Poser. Il Tour prevedeva una settimana di seminari ed esibizioni in tutta Italia […]
Mike Mentzer allena Enrico Dell’olio (allenamento dorso)
Durante il Mentzer Tour organizzato dalla ditta di integratori Ultimate Italia nel giugno 1997 io come atleta sponsorizzato e praticante Heavy Duty fui invitato da Enrico Levantino ( il patron della Ultimate ) a partecipare come Guest Poser. Il Tour prevedeva una settimana di seminari ed esibizioni in tutta […]
Presentazione libro: “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio”(Quarta Parte)
Presentazione libro: “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio”(Quarta Parte) Questi video sono stati realizzati nel 2009 durante la presentazione del mio primo libro: “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio”. Questo libro è il primo italiano di questo genere che tratti i fondamenti che stanno alla base delle tecniche ad Alta Intensità come […]
Alta Intensità contro alto Volume ( Prima Parte )
Alta Intensità contro alto Volume ( Prima Parte ), l’eterno dilemma. Nel Body Building esistono due scuole di pensiero: Alto volume ( HVT – High Volume Training ) e Alta Intensità ( HIT – High Intensity Training ). Le due scuole hanno una visione non solo alternativa di come usare […]
Come aumentare l’intensità degli allenamenti in stile Heavy Duty ( Seconda parte )
Una volta acquisita la giusta tecnica di lavoro in modalità Heavy Duty si può passare all’aumento dell’Intensità di allenamento attraverso tecniche di lavoro appositamente strutturate. Serie eseguite attraverso il Pre-esaurimento ( un esercizio multiarticolare seguito senza riposo da uno di isolamento ), solo negative, parziali, Max Rest Pause, sono perfette […]
Heavy Duty e serie discendenti
Vorrei iniziare la mia collaborazione con High Intensity Mania prendendo in considerazione e analizzando uno dei temi che più spesso in questi anni mi è stato sottoposto: le serie discendenti nell’Alta Intensità. Più di una volta mi è stato domandato dai miei clienti o durante i corsi o i seminari […]
Tecniche HIT convention di un giorno
Di seguito il programma del seminario: Premesse generali sulle tecniche HIT Inizio parte teorica alle ore 9:00 Definizione del concetto di esercizio nel Body Building Approfondimenti sulla G.A.S. Theory ( Teoria della sindrome di adattamento generale ) G.A.S. Theory applicata al concetto di Omeostasi Approfondimento e definizione del Principio dell’Intensità […]
Donne e allenamento ( seconda parte )
Donne e allenamento Come una percezione della realtà, indotta dai Mass Media, ha cambiato il rapporto da un corpo sano e funzionale in un aberrante condizione patologica. ( Seconda parte ) Articolo di Enrico Dell’olio Va segnalato che nonostante l’estrema magrezza raggiunta da alcune donne, grazie al loro stile di […]