Allenamenti ad alta intensità (HIT) ed infortuni
Allenamenti ad alta intensità (HIT) ed infortuni
Allenamenti ad alta intensità (HIT) ed infortuni
L’importanza delle ripetizioni negative nell’Heavy Duty
Cedimento muscolare completo nell’Heavy Duty
L’importanza del diario di allenamento nell’Heavy Duty
Domanda Visto che il range di movimento varia di esercizio in esercizio, dovrei utilizzare una cadenza diversa nell’eseguire le ripetizioni per esercizi con diverso range di movimento affinchè si possa mantenere una velocità costante durante la serie? Risposta Anche se la stessa cadenza per ogni ripetizione risulta in una differente […]
Domanda: Che cosa è il cedimento muscolare? E’ necessario? E’ più efficace allenarsi fino ad oltrepassarlo?
Alto Volume o Alta Intensità? Ricevo spesso e-mail dove i ragazzi mi chiedono perché modalità dia allenamento come lo Heavy Duty, lo Zone Training o il Protocollo Ibrido HD/ZT siano così poco utilizzate. La grande mistificazione a cui noi tutti siamo stati sottoposti negli ultimi 20 anni è stata quella […]
Ricevo spesso e-mail dove i ragazzi mi chiedono perché modalità dia allenamento come lo Heavy Duty, lo Zone Training o il Protocollo Ibrido HD/ZT ( high Intensity Training ) siano così poco utilizzate. La grande mistificazione a cui noi tutti siamo stati sottoposti negli ultimi 20 anni è stata quella […]
La Dieta Fasica ideata da Enrico Dell’Olio è, a detta di molti, il miglior protocollo alimentare per l’aumento di massa muscolare nel natural bodybuilding oggi presente sul mercato. La Dieta Fasica è un’incredibile tecnologia alimentare basata sul controllo e la modulazione della risposta ormonale durante i cicli alimentari di aumento […]
Video tratto dal Mike Mentzer Tour del 1997 in cui Mentzer, padre e ideatore del metodo Heavy Duty, allena Enrico Dell’olio. Durante il Mentzer Tour Enrico Dell’olio e Mike hanno avuto la possibilità di confrontarsi per un’intera settimana su svariati argomenti: allenamento, alimentazione, gare, ma non solo. Mike Mentzer era affascinato […]