L’importanza delle ripetizioni negative nell’Heavy Duty
L’importanza delle ripetizioni negative nell’Heavy Duty
L’importanza delle ripetizioni negative nell’Heavy Duty
Cedimento muscolare completo nell’Heavy Duty
L’importanza del diario di allenamento nell’Heavy Duty
Nel giugno del 1971 Dunald Duke visitò Arthur Jones a Deland e ebbe l’opportunità di vedere l’allenamento di Casey Viator al centro Nautilus della High Shool di Deland. Scattò molte foto durante quella visita, che ha recentemente scannerizzato e che ho potuto pubblicare col suo permesso qui. Basandomi sulle date […]
Oggi parliamo di allenamenti HIT ( ad Alta Intensità ). Se sei un lettore affezionato di questo sito o se conosci chi sono Arthur Jones, Mike Mentzer ed Ellington Darden niente di ciò che segue sarà una novità per te. Questo articolo è rivolto infatti a coloro che continuano a […]
Domanda: Che cosa è il cedimento muscolare? E’ necessario? E’ più efficace allenarsi fino ad oltrepassarlo?
Monoserie e/o multiserie? Il personal training studio nel quale lavoro è frequentato anche da molti altri personal trainer. La maggior parte di loro è competente, ma ce ne sono alcuni che non hanno davvero idea di ciò che stanno facendo. Solitamente li ignoro, ma la settimana scorsa ho ascoltato uno […]
Esiste una correlazione tra l’ordine degli esercizi e la performance finale? Domanda: Tre di noi hanno iniziato ad utilizzare allenamenti ad alta intensità 25 giorni fa (5 allenamenti completati). Abbiamo utilizzato la routine “big five” tratta dal libro “Body by Science” e da uno dei tuoi articoli. Leg press Pull […]
Alto Volume o Alta Intensità? Ricevo spesso e-mail dove i ragazzi mi chiedono perché modalità dia allenamento come lo Heavy Duty, lo Zone Training o il Protocollo Ibrido HD/ZT siano così poco utilizzate. La grande mistificazione a cui noi tutti siamo stati sottoposti negli ultimi 20 anni è stata quella […]
Per leggere la prima parte dell’articolo clicca qui 6) Usare una esecuzione errata Una tecnica di esecuzione sbagliata ridurrà l’efficacia di un esecizio e incrementerà le probabilità di incappare in un infortunio. Si potrebbe scrivere un intero libro sull’esecuzione corretta degli esercizi, ma riassumendo potremmo dire che uno dei modi […]