Sarcopenia e HIT
Stiamo avendo un rapido invecchiamento della popolazione. Nei prossimi decenni il numero di americani dai 65 anni in su raddoppierà, da 35 milioni nel 2000 fino ai 71.5 milioni nel 2030.
Stiamo avendo un rapido invecchiamento della popolazione. Nei prossimi decenni il numero di americani dai 65 anni in su raddoppierà, da 35 milioni nel 2000 fino ai 71.5 milioni nel 2030.
Dissociazione tra gli effetti indotti dall’insulina sul glucosio ed il metabolismo proteico Articolo tratto dal Libro: La Dieta Fasica di Enrico Dell’olio Insieme alla captazione del glucosio e degli amminoacidi anche la sintesi proteica aumenta. In maniera simile, l’uso di acidi grassi come substrato energetico primario aumenta dopo l’esercizio dal […]
Il testosterone è largamente conosciuto come l’ormone maschile, eppure la società lo ha così demonizzato che anche il suo uso medico negli uomini è diventato da molti anni un tabù sociale. Tuttavia, adesso non solo la terapia sostitutiva del testosterone sta guadagnando rispetto per l’uso negli uomini ma anche sempre […]
Il mio ultimo libro: La Dieta Fasica è finalmente pronto alla vendita. Prima di tutto mi voglio scusare con te per l’attesa, ma le festività natalizie non mi hanno permesso di realizzare la stampa prima di oggi. Per mia scelta personale il libro è disponibile in sola forma elettronica ( PDF ) […]
Un po’ di scienza dietro le affermazioni Articolo tratto dal libro la Dieta Fasica di Enrico Dell’olio La Dieta Fasica è prima di tutto una nuova tecnologia alimentare che ho sviluppato all’interno del mondo nel body-building e in special modo fa riferimento al completamento e ottimizzazione della crescita muscolare attraverso […]
Una dieta ricca di proteine scioglierà le vostre ossa nella pipì! Le proteine e i minerali calcio e fosforo, sono in complessa relazione fra loro. L’effetto finale delle sole proteine è di causare una perdita di calcio nelle urine. L’effetto finale del fosforo è di diminuire la perdita di calcio […]
Quante Ripetizioni? Articolo tratto dal Libro ” L’intesità applicata alla scienza dell’esercizio “ di Enrico Dell’olio Molteplici fattori definiscono quante ripetizioni andrebbero fatte o quanto una serie dovrebbe durare. L’ adattamento fisico e mentale necessario per sostenere contrazioni muscolari intense, ed in quanto tali “non piacevoli”, dovrà essere tenuto in […]
Mercoledi 6 gennaio, come regalo della befana, è comparso sul quotidiano bresciano Bresciaoggi un articolo recensione del mio libro: L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio che desidero condividere con tutti gli iscritti alla mia Newsletter. Fra pochi giorni invierò una nuova Newsletter relativa alla data, luogo e argomenti trattati della Convention […]
Per tutti gli appassionati di Mike Mentzer, oggi propongo un bell’articolo a cura di John Little che ci racconta un po’ di più dell’uomo. Tutti noi lo conosciamo dai tanti articoli e libri sulle tematiche di allenamento e alimentazione che ha lasciato al mondo del body-building, tuttavia, pochi di noi […]
Considerazione sull’allenamento istintivo di Enrico Dell’olio Mi è stato chiesto più volte da molti dei miei clienti cosa ne pensassi non solo delle varie metodologie di allenamento oggi presenti sul mercato, ma in particolare dell’allenamento istintivo. Svariati autori sostengono che nel Body building sia importante sperimentare molti programmi e sistemi […]