Tag: high intensity training

Articoli allenamento, Bodybuilding

Ciò che emerge sull’HIT dalla letteratura scientifica (seconda parte)

  Sicurezza L’allenamento per la forza, come ogni altra attività fisica, ha un certo tasso di rischio di infortunio. La letteratura conferma che la sicurezza durante gli allenamenti di forza può essere migliorata manipolando alcune variabili come la performance di esercizio, la selezione degli esercizi, la scelta dell’equipaggiamento e la […]

Articoli allenamento, Bodybuilding

Ciò che emerge sull’HIT dalla letteratura scientifica (prima parte)

Introduzione Il termine “allenamento per la forza” si riferisce ad un ampio programma di esercizio fisico designato per migliorare la capacità di produrre forza muscolare e incrementare la resistenza all’infortunio. Ogni sistema progettato con questi fini che produce un miglioramento misurabile di forza può essere considerato produttivo. Oltre alla produttività, […]

Articoli allenamento, Bodybuilding, Salute

Una seduta settimanale di allenamento eccentrico è sufficiente per indurre un miglioramento della salute

Metodo: venti donne hanno eseguito su un dinamometro isocinetico un allenamento concentrico (n=10, età di circa 21 anni, percentuale di grasso corporeo del 22% circa) o un allenamento eccentrico (n=10, età di circa 20 anni, percentuale di grasso corporeo del 23-24% circa) utilizzando un leg extensor eseguito con entrambe le […]

Articoli allenamento, Bodybuilding, Salute

L’allenamento coi pesi può invertire i processi di invecchiamento

Estratto dallo studio. “L’invecchiamento umano è associato all’atrofia dei muscoli scheletrici e al loro indebolimento funzionale (sarcopenia).  Molte linee di evidenza suggeriscono che la disfunzione mitocondriale sia ciò che contribuisce maggiormente alla sarcopenia. Abbiamo analizzato che un invecchiamento sano era associato a un profilo trascrizionale che rispecchiava l’indebolimento mitocondriale e […]