Tag: allenamento

Articoli allenamento, Bodybuilding, Fitness

La scienza dell’esercizio fisico per l’allenamento femminile (prima parte)

La scienza dell’esercizio fisico per l’allenamento al femminile (prima parte)

di Doug McGuff

-per visualizzare la seconda parte dell’articolo clicca qui

Sembra ormai una assunzione automatica che, siccome le donne non posseggono la stessa quantità di massa muscolare ( o potenziale muscolare) degli uomini, in qualche modo l’allenamento con sovraccarico è ritenuto essere meno importante per loro. In realtà,  un allenamento coi pesi appropriato è più importante per le donne proprio perchè dispongono di meno massa muscolare.

Articoli allenamento, Bodybuilding

Uno sguardo più approfondito sull’allenamento per gli addominali (seconda parte)

Fattore chiave 4: è l’aumento progressivo di carico necessario per lo sviluppo muscolare. Uno studio ha scoperto un maggiore coinvolgimento della porzione superiore del retto addominale quando non venivano usati pesi aggiuntivi oltre al peso corporeo; inoltre è stata registrata la stessa attività della porzione superiore ed inferiore quando sono […]

Articoli allenamento, Bodybuilding

Uno sguardo più approfondito sull’allenamento per gli addominali (prima parte)

Muscoli addominali: Retto addominale ORIGINE Con 3 fasci carnosi; quello laterale e intermedio origina dal margine inferiore della 5° e 6° cartilagine costale, quello mediale dalla faccia esterna della  7a cartilagine costale e dal processo xifoideo dello sterno. INSERZIONE Con un corto e robusto tendine al margine superiore del pube, […]

Articoli allenamento

Allenamenti davvero insensati

Abbiamo tutti visto l’esplosione di offerte online e televisive di “allenamenti folli”. Qualcosa nella cultura popolare sembra aver creato un’improvvisa richiesta per allenamenti folli e sono tutti rivolti a giovani uomini. Non vedo l’ora che questa mania e gli eventi ad essa legati finiscano al più presto.                                    Elementi comuni […]

Articoli allenamento, Bodybuilding

Ritmi biologici e adattamento

Come discusso precedentemente, un importante risvolto dell’allenamento è quello dell’adattamento e quindi dei ritmi derivati durante tale condizione. È risaputo che il corpo cerchi di divenire sempre più efficiente nel svolgere un lavoro, attraverso l’utilizzo della minor quantità di tessuto muscolarepossibile per realizzarlo. In effetti, per costruire nuovo muscolo, dobbiamo […]