Principi sulla frequenza di allenamento
La Frequenza di allenamento è uno dei pilastri, insieme ad Intensità, Volume e Sovraccarico Progressivo, che stanno alla base della scienza dell’esercizio in generale e alle tecniche HIT ( High Intensity Training ) in particolare.
Per Frequenza di allenamento si intende il tempo che intercorre tra una seduta in palestra e la successiva.
E’ importante notare che i muscoli crescono durante il recupero e non in allenamento, ergo, se il recupero non è stato sufficiente perché i processi di compensazione prima e supercompensazione poi siano stati completati non riusciremo mai ad ottimizzare i nostri allenamenti avendo così sempre risultati parziali e comunque non ottimali.
Cosa fare quindi per definire la giusta Frequenza di allenamento nelle tecniche HIT ( ad Alta Intensità ) come l’Heavy Duty di Mike Mentzer o il Protocollo Ibrido HD/ZT di Enrico Dell’olio?
Scopriamolo insieme in questo video realizzato da Enrico Dell’olio per la HITA ( High Intensity Training Academy ), ricordandovi che in accademia ogni anno diamo vita a seminari, Convention ed eventi legati al mondo del Bodybuilding in generale e dell’Alta Intensità in particolare.
Per maggiori informazioni sull’attività didattica della HITA dai un’occhiata alla pagina dedicata ai corsi ed eventi di questo sito o inviaci direttamente una mail di richiesta informazioni dalla sezione CONTATTI.
http://youtube.com/watch?v=f961Wuu33gY