Seminario su Biochimica degli alimenti e Dieta Fasica
Programma Seminario su Biochimica degli alimenti e
Dieta Fasica
Inizio lavori domenica 13 marzo alle ore 9:00
Prima parte ( dalle ore 9:00 alle ore 12:00 )
- Biochimica e metabolismo dei carboidrati
- Biochimica e metabolismo delle proteine
- Biochimica e metabolismo dei grassi
- Cenni sul ciclo di Krebs e la produzione di energia dai differenti substrati
- Cosa sono le diete evolutive?
Seconda parte dopo pranzo ( dalle ore 14:00 alle ore 17:00 )
- Panoramica e discussione delle più comuni metodiche alimentari nel Body Building
- Dieta Zona di Barry Sears
- Dieta Metabolica di Mauro Di Pasquale
- Dieta Zona e Metabolica a confronto e loro utilizzo
- Panoramica sulla Dieta Mediterranea
- Panoramica sulla Dieta Chetogenica
- Panoramica sulla Dieta ABCDE di Torbjon Akwrfeldt
- Panoramica sulla Cronodieta
- Determinazione dei principi che stanno alla base dell’utilizzo delle diverse metodologie alimentari nell’induzione al cambiamento della composizione corporea
- G.A.S. theory applicata alla dietologia
- Come determinare il fabbisogno energetico
- Concetto di Metabolismo Basale e suo rapporto con il fabbisogno energetico
- Concetto di Livello di attività fisica applicato al fabbisogno energetico
Terza parte dopo intervallo di 20 minuti ( dalle 17:20 alle 18:20 )
- Introduzione alla Dieta Fasica di Enrico Dell’olio
- Dieta Fasica nel neofita/intermedio
- Dieta Fasica nell’avanzato
- Strutturazione della Dieta Fasica e sua applicazione
Quarta parte ( dalle 18:20 alle 19:00 )
- Domande libere
N.B.
Per maggiori informazioni potete contattarmi direttamente al mio numero di cellulare: 348/3134817 ( la sera dopo le 19:30 ) o tramite la sezione “CONTATTI” del sito.
Il corso è a libero accesso ( non sono necessari titoli di alcun genere ).