Protocollo Ibrido HD/ZT: programma del Camp
Programma giorno 1 ( parte teorica )
Mattina: analizziamo i principi alla base dell’Alta Intensità
- Principio dell’Intensità
- Attività aerobiche e anamorfiche in relazione all’Intensità
- Principio del Volume
- Principio della Frequenza
- Principio del Sovraccarico Progressivo
- Sovrallenamento nelle tecniche HIT
- Gestione dei carichi nell’allenamento produttivo
- Come eseguire il riscaldamento
- Stretching, necessario?
- Cedimento concentrico, isometrico ed eccentrico
- Forzate e Negative: quando introdurle?
- Differenza tra cedimento sistemico e locale
- Riduzione progressiva del tempo di allenamento
- Interpretazione del diario e ridefinizione di Volume e Frequenza
- Attività aerobica: E’ necessaria?
- HIT e condizionamento cardiovascolare
Pomeriggio: Introduzione allo Zone Training
- Cosa è lo Zone Training?
- Cosa attendersi
- Cardini del sistema
- Intensità, Volume e Frequenza nello Zone Training
- Obiettivi
- Carichi di lavoro
- Riscaldamento
- Diario
Pomeriggio: Protocollo Ibrido HD/ZT
- Studi e ricerca
- Ibridazione HD e ZT
- In cosa si differenziano e in cosa si integrano
- Contrazioni
- Numero serie
- Area muscolare interessata
- Pompaggio
- Isometriche e Negative
- Tempi di movimento
- Cedimento muscolare
- Frequenza di allenamento
- Considerazioni
- Protocollo Ibrido HD/ZT+Paleodiet
- Alimentazioni e allenamento per la definizione: premesse
- Esempio di Protocollo Ibrido HD/ZT in definizione
- Protocollo Ibrido HD/ZT per massa
- Dieta per massa
- Esempi di schede per la massa in diversi cicli di lavoro
- Question Time
Programma giorno 2 ( parte pratica )
Giornata pratica a cura di Enrico Dell’olio e i suoi collaboratori: Lorenzo Vieri e Gianluca Mazzolini.
La giornata inizierà la domenica mattina alle ore 9:30 e durerà tra le 4 e le 6 ore a seconda del numero di persone presenti al corso.
I partecipanti verranno divisi in gruppi a seconda dell’esperienza già conseguita con il Protocollo Ibrido HD/ZT ( neofiti, intermedi e avanzati ) e allenati singolarmente.