Programma corso di Personal Trainer via Web
Premesse generali sulle tecniche H.I.T.
-
Definizione del concetto di esercizio nel Body Building
-
Approfondimenti sulla G.A.S. Theory ( Teoria della sindrome di adattamento generale )
-
G.A.S. Theory applicata al concetto di Omeostasi
-
Approfondimento e definizione del Principio dell’Intensità
-
Approfondimento e definizione del Principio di Volume
-
Approfondimento e definizione del Principio del Sovraccarico
-
Definizione di Sovrallenamento
-
Definizione e approfondimento del principio di Frequenza
-
Peculiarità e metabolismo delle diverse fibre muscolari
-
Come determinare la corretta metodologia di allenamento
-
Come sviluppare un piano di lavoro corretto
-
Introduzione alle tecniche Heavy Duty
-
Durata dell’allenamento
-
Come eseguire serie e ripetizioni
-
Gestione dei carichi nell’allenamento produttivo
-
Come raccogliere i dati
Heavy Duty in pratica
-
Cosa è l’ Heavy Duty?
-
Cardini del sistema
-
Definizione di Intensità nell’ HD
-
Definizione del concetto di Momentaneo cedimento muscolare nell’ HD
-
Determinazione del corretto Volume in HD
-
Definizione di Sovrallenamento nell’ HD
-
Determinazione della giusta Frequenza nell’ HD
-
Obiettivi: Cosa attendersi da allenamenti in stile HD
-
Quando e come aumentare i carichi nell’ HD
-
Determinazione del corretto numero di ripetizioni nell’ HD
-
Riscaldamento pre work-out nell’ HD
-
Tenuta del diario di allenamento nell’ HD
-
Filmati esemplificativi della metodologia
-
Esempi di schede in HD
Parte teorica sull’alimentazione
-
Biochimica di Carboidrati, Proteine e Grassi.
- Cenni sul ciclo di Krebs e la produzione di energia dai differenti substrati
- Cosa sono le diete evoluzionistiche
- Panoramica e discussione delle più comuni metodiche alimentari nel Body Building
- Panoramica sulla Dieta Zona
- Panoramica sulla Dieta Metabolica
- Dieta Zona e Metabolica a confronto e loro utilizzo
- Panoramica sulla Dieta Mediterranea
- Panoramica sulla Dieta Chetogenica
- Panoramica sulla Dieta ABCDE
- Panoramica sulla Cronodieta
- Determinazione dei principi che stanno alla base dell’utilizzo delle diverse metodologie alimentari nell’induzione al cambiamento della composizione corporea
- G.A.S. theory applicata alla dietologia
- Cenni sulla Dieta Fasica
- Come determinare il fabbisogno energetico
- Concetto di Metabolismo Basale e suo rapporto con il fabbisogno energetico
- Concetto di Livello di attività fisica applicato al fabbisogno energetico
Anamnesi del Cliente
-
Come procedere al primo incontro
-
Perché l’anamnesi
-
Struttura dello schema di valutazione del cliente
-
Che domande fare
-
Test di valutazione antropometrica
-
Come interpretare i dati
-
Come discutere e fissare gli obiettivi
-
Tempistica tra un incontro ed il successivo
-
Struttura del Metamorphosis System
N.B.
Per maggiori informazioni potete contattarmi direttamente al mio numero di cellulare: 348/3134817 ( il pomeriggio dalle 15 alle 17 o la sera dopo le 20:00. Sarò reperibile a questo numero dal 31 di agosto in poi ) o al mio indirizzo di posta elettronica: info@enricodellolio.net ( da subito ).
Il corso è a libero accesso ( non sono necessari titoli di alcun genere ) ed il numero massimo di partecipanti è di 9 unità, in modo da poter dare un servizio impeccabile.
Una volta prese le 9 iscrizioni il corso successivo sarà a febbraio.
Grazie della tua disponibilità
Enrico Dell’olio